
La Pulizia Criogenica nell’Industria Alimentare
Nell’industria alimentare la pulizia e l’igiene sono sia una sfida quotidiana che la risposta all’Analisi dei Pericoli ed il Controllo dei Punti Critici (HACCP) del processo di produzione.
La pulizia criogenica rimuove i residui di alimento con il solo utilizzo di Anidride Carbonica solida (Ghiaccio Secco). Questo garantisce un elevato livello di pulizia senza l’utilizzo di sostanze che possano contaminare i macchinari e quindi gli alimenti.
Le procedure per il Controllo dei Punti Critici previste nell’industria alimentare sono il risultato dell’Analisi dei Pericoli come richiesto dai protocolli HACCP (Hazard Analysis of Critical Control Point). Lo scopo è minimizzare il rischio di contaminazione degli alimenti lungo tutto il processo di produzione.Le procedure di pulizia sono quindi uno dei processi che vengono attuati con il fine di garantire che i macchinari e gli strumenti per la lavorazione degli alimenti mantengano nel tempo le condizioni ottimali per il contatto con gli alimenti.
L’obiettivo e la sfida sono rimuovere residui di cibo, evitare i ristagni di acqua e garantire superfici prive di contaminanti.Infatti gli alimenti e l’acqua sono isupporto perlo sviluppo di microorganismi anche patogenie delle eventuali tossine risultato del loro metabolismo.
Anche i depositi di grassi, che possono svilupparsi come vapori a seguito di processi di cottura,se non vengono adeguatamente rimossi con il tempo imbrattano le superfici trattenendo polveri ed irrancidire diventando una fonte di contaminazione e quindi un pericolo nella trasformazione alimentare.
La Pulizia Criogenica si propone come soluzione adeguata al controllo dei rischi. Infatti la Pulizia Criogenica:
rimuove i residui di cibo da qualunque superficie che venga a contatto con gli alimenti eliminando il substrato su cui i microorganismi possono accrescere
evita la formazione di ristagni di acqua in quanto tale metodo di pulizia non richiede acqua
usa come unico materiale di pulizia il Ghiaccio Secco che, dopo l’impatto con le superfici imbrattate, evapora senza alcun rilascio di residui.
Nella Pulizia Criogenica il Ghiaccio Secco, impattando a velocità prossima a quella del suono contro la superficie da ripulire, esplica la sua azione debolmente abrasiva rimuovendo dalle superfici trattate i residui di preparazione alimentare; avvenuto l’impatto vaporizza aumentando di 500 volte il suo volume. Questo effetto è come una micro esplosione che in aggiunta al flusso d’aria compressa facilita la rimozione dei residui.
Con tale tecnica si possono ripulire convogliatori, forni, abbattitori, friggitrici, stampi alimentari ed in generale da tutte le superfici che possono venire a contatto con gli alimenti nel processo di lavorazione. La Pulizia Criogenica agisce anche in zone inaccessibili con le altre tecniche di pulizia evitando di rilasciare qualunque residuo di detergenti o acqua non necessari.